Visualizzazione post con etichetta Mini cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mini cibi. Mostra tutti i post

mercoledì 20 gennaio 2016

2016...si riparte!

Buongiorno e, con "qualche giorno di ritardo", buon 2016 a tutti. Inizio questo nuovo anno con un post che in realtà avrei dovuto pubblicare l'ultimo giorno di quello appena trascorso, ma poco importa... fingiamo di avere una macchina del tempo e di fare un saltino piccino nel 2015...
Dunque... era appena passato il Natale nella casa vittoriana...ed il cenone di capodanno? Beh, ho preferito lasciare Mr.S e la sua famiglia nella più totale intimità ed ho deciso di andare a curiosare nel piccolo cottage... ecco come si è preparata la serata...


Il piccolo tavolo della cucina per la grande occasione è stato sostituito con uno più sontuoso, ma sempre in tono con l'ambiente, e le vecchie poltrone sono tornate in grande stile...


La tavola è bene imbandita con alcuni dei piatti tipici Italiani, della mia amata Sicilia e qualcosa di più internazionale...


Iniziamo con la Sicilia, le sarde a beccafico non mancano quasi mai la sera del 31 e con esse i filetti di baccalà fritti che vi mostro nella foto sotto in uno scatto fuori dal cottage, ma che potete osservare sul tavolo in altre foto.


Facciamo un salto nel Regno Unito, con questo succulento roast beef... gradite una fettina?


Questa invece è una torta salata tipica della mia città Catania, è una pasta sfoglia di ricotta e spinaci che in dialetto chiamiamo "scacciata" ossia schiacciata perchè sottile, la ricetta tradizionale prevede l'uso dell'impasto per pizza, questa è un'alternativa più delicata.


Potevano mancare le cozze? No, mai... impossibile!!!


Questo invece è un piatto che si consuma in tutta Italia, lenticchie e cotechino, personalmente non lo amo molto, ma non volevo mancasse nella mia mini casa.


                               Ecco qualche altro dettaglio...



 Vi direte... ancora???? Beh... un antipasto con pane casereccio e salumi non manca mai!


Ed ora il gran finale... tranquilli, tutti conserviamo un posticino nel nostro pancino per frutta secca e dolce!!!


                                                                        Le noci


Voliamo in America e assaggiamo questa deliziosa sponge cake!


Come? Avete ancora un po di spazio??? Bene, non temete, abbiamo ancora frutta e cioccolatini a gogò !!


La cena è finita, torniamo nel 2016, qualcuno farà i conti con i chili di troppo, io invece vi abbraccio e vi ringrazio per i messaggi che lasciate nonostante la mia assenza, purtroppo tutti dobbiamo fare i conti con i problemi della vita quotidiana e a volte quando si ha un attimo di tempo si è troppo stanchi per accendere il pc. Spero che quest'anno sia meno pesante dello scorso e di avere più tempo per le mie amate mini e questo blog, che lo ammetto, è quasi come un figlio.

venerdì 24 luglio 2015

Gli accessori

Ciao a tutti, finalmente la cucina ha i suoi primi accessori! Dall’ultimo post però ha subito qualche piccolo cambiamento, il colore dei mobili se notate è leggermente più intenso per avvicinarsi a quello della credenza ( che non ho costruito io ma che avevo) ed il tavolo è stato rifatto perché rovinato da un gommino rimovibile che avevo usato per fissare il vaso…inconvenienti che capitano quando si usa il legno di balsa…
 Ecco com’è adesso...



 Questo è il nuovo tavolo, stavolta in legno di tiglio…la piccola tovaglia sotto è fatta e ricamata da me, così come il centrino.



 Anche la sedia è totalmente costruita e impagliata da me, mentre il bellissimo cuscino è un regalo di Susanna e suoi sono  pure il quadretto a fianco della credenza e la biscottiera posta sopra.




Gli accessori della credenza sono ancora da definire...


Questo invece è l'angolo colazione/cottura


Il piatto di frutta è un lavoro degli ultimi giorni, ci voleva un pò di colore!






Anche questa è opera mia, realizzata con soli materiali di recupero... aspetta di essere riempita!


Questa cucina è stata creata con il solo scopo di essere usata come scenario per le mie miniature, cibi o accessori relativi alla cucina, quindi molti oggetti come ad esempio quelli sulle mensole sono fissati in modo permanente.


Pentole e pentolini invece si possono muovere liberamente


La mia pasta...l'adoro!!!


Tutto è pronto per cucinare qualche manicaretto...



Anche qui oggetti mancanti e da rifinire, eccetto il caffè che è sempre di Susanna.



Assieme alla frutta questo è un lavoro degli ultimi giorni... gradite una fetta?


 Qualche dettaglio...




Tutto è pronto... chi viene a fare merenda?
Un bacio e buon fine settimana,
                            

domenica 30 novembre 2014

I colori della mia terra...

Autunno...quasi inverno sarebbe più giusto, ed il mio giardino è pieno di colori e profumi stupendi, i colori della mia terra, la mia amata Sicilia, degli aranci, dei limoni e dei mandarini che quasi traboccano dai miei alberi. 
E proprio ad essi, i mandarini, inebriata dal loro intenso profumo, dedico questo post.






Avendo in tavola questa meraviglia è stato istantaneo pensare: " ecco, adesso provo a fare i mandarini".


 Mini e realtà a confronto...



Riuscite a vedere i miei piccoli mandarini?



...Eccoli, riproduzione fedele all'originale!




Indovina indovinello, cosa c'è dentro il cestello?...



Anche qui...era giusto metterli a confronto...



Quanto saranno grandi... vi starete chiedendo? Eccoli vicino alla mia mano, sono in scala 1:12




Volete qualche spicchio?



Buona domenica a tutti,